- a fior di labbra
- гл.
общ. (dire) (еле) прошептать
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
fiore — 1fió·re s.m. 1a. FO la parte più bella e appariscente di una pianta, gener. con petali colorati e spesso profumata: la rosa è il mio fiore preferito, fiori freschi, recisi, secchi, fiori di campo, cogliere, regalare un fiore, mazzo, ghirlanda,… … Dizionario italiano
labbro — (ant. e poet. labro) s.m. [lat. labrum, per lo più al plur.] (pl. le labbra, nel sign. 1; i labbri, nel sign. 2). 1. (anat.) a. [ciascuna delle due pieghe muscolo membranose, mobili, che nell uomo e negli altri mammiferi delimitano l apertura… … Enciclopedia Italiana
fiore — {{hw}}{{fiore}}{{/hw}}s. m. 1 Organo della riproduzione delle piante Angiosperme costituito da foglie trasformate in sepali e petali e contenente stami e pistilli: mazzo di fiori | Fiori d arancio, simbolo delle nozze | Vedere, credere, tutto… … Enciclopedia di italiano
labbro — s. m. 1. (spec. al pl., est.) bocca 2. (est., di ferita e sim.) margine, bordo 3. (est., di vaso) orlo, bordo, ciglio (lett.) FRASEOLOGIA a fior di labbra, sussurrando appena … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
labbro — {{hw}}{{labbro}}{{/hw}}s. m. (pl. labbra , f. nei sign. 1 , 2 , labbri , m. nei sign. 3 , 4 ) 1 Piega cutanea, muscolare e mucosa, che delimita l apertura della bocca | Mordersi le labbra, per trattenersi dal parlare o per punirsi di ciò che … Enciclopedia di italiano
bevanda — s. f. bibita, beveraggio, bere, drink (ingl.) □ liquore, tisana, pozione, beverone, decotto, sciroppo. NOMENCLATURA bevande (cfr. vino) ● caratteristiche: corroborante, tonica, medicinale, effervescente, frizzante, gasata, rinfrescante, aromatica … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
libare — 1li·bà·re v.tr. LE 1a. offrire in una libagione: libare vino, latte agli dei; anche ass.: Liba tre volte (D Annunzio) 1b. ass., estens., brindare 2. gustare appena, sorbire a fior di labbra; anche fig.: i dolci baci ella sovente | liba (Tasso)… … Dizionario italiano
ridacchiare — ri·dac·chià·re v.intr. (avere) CO ridere non apertamente, a fior di labbra, a brevi tratti, spec. con intenzione sarcastica, canzonatoria, beffarda e sim.: invece di rispondere gli ridacchiò in faccia, cosa avete voi due da ridacchiare? {{line}}… … Dizionario italiano
ridere — rì·de·re v.intr. e tr., s.m. FO I. v.intr. (avere) I 1a. esprimere sentimenti quali gioia, allegria, ilarità, euforia e sim., spontanei e generalmente improvvisi, variando la mimica del viso ed emettendo un suono caratteristico: scoppiare,… … Dizionario italiano
risolino — ri·so·lì·no s.m. CO riso a fior di labbra, appena accennato, spec. di scherno, di canzonatura: risolino ironico, malizioso; risolino nervoso {{line}} {{/line}} DATA: av. 1494 … Dizionario italiano
sorridere — sor·rì·de·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (avere) ridere lievemente, a fior di labbra, per esprimere soddisfazione, gioia, serenità dell animo o assenso, simpatia e affetto: sorridere dolcemente, ironicamente, in modo malinconico, con malizia 1b … Dizionario italiano